In un campo medico in continua evoluzione, la dottoressa Federica Re, Dirigente Medica dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, ci racconta come la passione e …
Protagonisti
-
-
Il CEO di Deda Next, società di Deda, gruppo italiano operante nel settore ICT, spiega che le loro soluzioni digitali consentono il superamento di gap e carenze strutturali per una …
-
Il direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale, d’urgenza, oncologica e di endocrinochirurgia del Pineta Grande Hospital a Castel Volturno (Caserta), racconta la sua esperienza con la chirurgia robot-assistita. …
-
Il potere curativo dell’ozono secondo il dottor Gerardo Tricarico: dal cavo orale alla lotta contro infertilità e infiammazioni croniche, ecco i risultati concreti e le speranze per una medicina più …
-
Le malattie del fegato sono ancora un’emergenza sia clinica che sociale che richiede informazione e prevenzione, a partire dai più giovani. Ce ne parla Ernesto Claar, Direttore dell’Unità Operativa di …
-
Giovanni Scambia, tra i massimi specialisti mondiali in ginecologia oncologica, è scomparso il 20 febbraio 2025, a 65 anni. Unanime il cordoglio delle istituzioni e del mondo scientifico. La …
-
L’Agenzia italiana del farmaco ha recentemente approvato il principio attivo mirikizumab, che permette di offrire sollievo da sintomi chiave della colite ulcerosa quali frequenza evacuativa, sanguinamento rettale e urgenza intestinale. …
-
Protagonisti
Giampiero Calabrò: «Anche la sanità pubblica può dare grandi soddisfazioni nell’ortopedia»
In un reparto di ortopedia e traumatologia di una struttura pubblica bisogna saper affrontare tutte le casistiche di questa branca della medicina. Il segreto, secondo Giampiero Calabrò, è lavorare con …
-
Il nostro intestino non è un sistema isolato: ciò che accade lì può avere effetti su tutto l’organismo, inclusi il cervello e il sistema nervoso. Parola di Alessio Fasano, che …
-
Protagonisti
Antonio Giordano: «La curiosità scientifica mi ha portato negli USA per combattere il cancro»
Dalle aule di Napoli ai laboratori di Philadelphia, il Dott. Antonio Giordano ci rivela come le sue scoperte stiano trasformando la ricerca oncologica, e cosa riserva il futuro per la …