Il Dott. Michele Reni ci spiega le caratteristiche di questa patologia che recentemente ha visto l’autorizzazione alla rimborsabilità di un nuovo farmaco, l’irinotecano liposomiale pegilato (Nal-IRI), un’importante opportunità di trattamento. …
medico
-
-
La recente campagna “La sclerodermia è anche nostra” ha acceso i riflettori su questa patologia, aprendo la strada a cure personalizzate e a un approccio più umano e vicino alle …
-
Questo progetto vuole essere uno strumento per aiutare la politica a definire misure efficaci per rendere l’Italia competitiva sulle nuove frontiere delle terapie avanzate per le malattie rare. È stato …
-
Entriamo nel cuore della reumatologia contemporanea con il professor Antonio Marchesoni, specialista presso l’Humanitas San Pio X di Milano. In questa intervista, approfondiamo le sfide e le prospettive rivoluzionarie nel …
-
Nel vasto scenario delle malattie rare, la miastenia gravis emerge come una condizione che va oltre i sintomi motori, coinvolgendo profondamente la sfera emotiva e mentale dei pazienti. Non solo: …
-
La digitalizzazione nel settore sanitario sta rivoluzionando il modo in cui vengono forniti e gestiti i servizi medici. Dall’implementazione della telemedicina all’adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), il panorama della …