Ricerca e collaborazione: il Dottor Massimo Marano spiega il futuro della gestione integrata per i pazienti con spasticità post-ictus. Massimo Marano è un neurologo con una solida formazione accademica e …
Protagonisti
-
Protagonisti
-
Protagonisti
Antonio Suppa: «Puntiamo su interventi terapeutici precoci per riconoscere la spasticità»
Neurologia e innovazione: un binomio fondamentale nel lavoro di Antonio Suppa, che in questa intervista spiega la correlazione tra ricerca avanzata e gestione personalizzata dei disturbi del movimento. Antonio Suppa …
-
Protagonisti
Danilo Toni: «La gestione del paziente nella fase acuta è la missione delle Stroke Unit»
Prevenzione, innovazione e cura: Danilo Toni ci racconta le sfide e i progressi nella lotta contro l’ictus a margine del convegno “Ottimizzare la gestione del paziente con spasticità post ictus”. …
-
In occasione del convegno dal titolo “Ottimizzare la gestione del paziente con spasticità post ictus” che si è tenuto il 25 novembre 2024 presso il presidio ospedaliero San Filippo Neri …
-
Dal laboratorio alla cura: il dottorando italiano alla KU Leuven racconta i progressi nella lotta contro la spina bifida. Lorenzo Mattolini è attualmente un dottorando nel Laboratorio di Bioingegneria e …
-
In occasione della prima edizione del congresso “Roma Cardiomiopatie” che si è tenuto il 18 e 19 ottobre 2024, Health Stories ha intervistato uno dei relatori: Federico Ballatore, specializzando in …
-
È partito il nuovo format di Health Stories che si propone di esplorare temi chiave della salute attraverso uno stile di comunicazione semplice e diretto. L’obiettivo di Health Stories …
-
In occasione della prima edizione del congresso “Roma Cardiomiopatie” che si è tenuto il 18 e 19 ottobre 2024, Health Stories ha intervistato una delle relatrici: Eloisa Arbustini. “Roma Cardiomiopatie” …
-
Alla prima edizione del congresso “Roma Cardiomiopatie 2024”, Health Stories ha intervistato lo special guest dell’evento: Perry Mark Elliott. “Roma Cardiomiopatie” è un progetto ideato da cinque professioniste, responsabili del …
-
Filippo Lococo spiega che innovazione, ricerca traslazionale e approccio multidisciplinare sono in prima linea nella lotta ai tumori polmonari e della pleura. «Si salvano molte più vite con la testa …