La tecnologia e la comunicazione hanno un grande rilievo nel diffondere pratiche che possono migliorare la qualità di chi è affetto da patologie croniche come il diabete.
Patologia che interessa circa il 6% della popolazione italiana, il diabete è una malattia che va gestita con attenzione per evitare complicanze. La tecnologia, con strumenti che consentono di monitorare il diabete e gestire l’apporto glicemico in base alle necessità personali, rappresenta un grande aiuto per semplificare la convivenza con questa malattia cronica che interessa tre milioni e mezzo di persone in Italia.
Formazione e confronto
Per questo nel 2024 la campagna di Medtronic “Insieme nella gestione del diabete” ha portato in giro per l’Italia, in piazze e zone ospedaliere, un truck che è diventato centro di informazione sulle modalità di gestione del diabete, approfondendo i temi dell’alimentazione, dello sport e del movimento fisico e dell’uso di strumenti tecnologici di facile accesso per i pazienti, che consentono un semplice ed efficace controllo del livello glicemico.
L’iniziativa, in sette tappe che hanno toccato città come Bari, Salerno, Roma, Firenze e Milano, è stata pensata come un educational hub. 357 pazienti e 124 professionisti sanitari, tra diabetologi, infermieri, nutrizionisti e specializzandi hanno infatti avuto modo di confrontarsi e ascoltare gli interventi di esperti su tematiche come gli stili di vita e la gestione del paziente diabetico, nell’ambito di sessioni formative dedicate ai professionisti della salute e occasioni di approfondimento e condivisione per i pazienti. Tra queste, il workshop dedicato ad alimentazione e conteggio dei carboidrati, un tema fondamentale per tutte le persone con diabete che, quotidianamente, devono fare i conti con controlli continui dei livelli glicemici e che possono semplificare questa operazione anche attraverso l’uso dell’app “Conta su di me”.